• E V E N T I
  •  

    SENIGALLIA, città della fotografia, propone il programma della Bottega Fotografica 2010
    I° Laboratorio: 9-10-11 Settembre 2010 - Ara Güler "Le storie di Istanbul"
    Il Workshop sarà tenuto dall’assistente del Maestro Coskun Asar, anche in lingua inglese
    Ara Güler viene unanimemente considerato il più grande fotografo turco vivente e la definizione che più l'accompagna è quella di "occhio di Istanbul".
    Nato nel 1928 ad Istanbul, ma con le ascendenze armene del padre farmacista, ha il primo contatto con la fotografia alla fine degli anni Quaranta. La sua carriera come giornalista data al 1950, quando lavora per il quotidiano Yeni Istanbul, mentre frequenta la facoltà di economia. A metà degli anni Cinquanta diviene corrispondente per il vicino Oriente di diverse testate giornalistiche (Time-Life, Paris-Match, Stern e Sunday Times). Sempre in quegli anni entra in contatto con l'agenzia Magnum di Henri Cartier-Bresson, per la quale lavorerà anche a Parigi.
    Nel 1961 ottiene il riconoscimento dal British Journal of Photography Annual come uno dei sette migliori fotografi nel mondo. Seguiranno il "Master of Leica" (1962), il "First Prize" da parte dell'Associazione dei Giornalisti Turchi (1979), gli "Awards" (1995) della Facoltà di Comunicazione dell'Università di Istanbul e il premio "Fotografo dell'anno", nonchè la laurea ad honorem (2004) da parte della Yildiz Technical University. Nel 2002 è stato insignito della Légion d'honneur all'ambasciata di Francia ad Istanbul, nel 2005 ha ottenuto il Grand Prize per la cultura e l'arte da parte della Repubblica turca, mentre nel 2009 gli è stato assegnato a New Nork il Lucie Award alla carriera. Il suo lavoro lo ha portato a girare il mondo e fotografare più di un personaggio della politica, della cultura e dell'arte: da Bertrand Russell a Winston Churchill, da Tito a Indira Gandhi, da Alfred Hitchcook a Sophia Loren, da Maria Callas a Silvana Mangano, da Salvador Dalì a Marc Chagall, a Picasso solo per citarne alcuni.
    Innumerevoli le pubblicazioni delle sue foto su riviste di costume, arte e fotografia, da Time-Life a Horizon, da Newsweek a Camera, come altrettanto numerosi sono i testi corredati da suoi reportage, quali il libro di Lord Kinross dedicato a Hagia Sophia (1971) e quello sul celebre architetto turco Mimar Sinan (1992).
    Innumerevoli anche le esposizioni che lo hanno visto protagonista nei migliori musei e gallerie di Germania, Stati Uniti, Francia e Giappone. Tra le più recenti ricordiamo quella dell'inverno del 2007/2008 presso il museo dell'Ara Pacis di Roma, "L'altra Istanbul", con fotografie storiche accompagnate dagli scatti di altri quattro fotografi turchi di grande valore: Ercan Arslan, Coskun Asar, Kutup Dalgakiran ed Erdal Yazici. Dal 9 settembre all'11 ottobre 2009 la Maison Européenne de la Photographie di Parigi gli ha dedicato una personale con 50 delle sue immagini della Istanbul degli anni Cinquanta-Sessanta.
    Dall' 11 maggio al 25 luglio 2010 anche il Museo Benaky di Atene-Pireo ha presentato una carrellata di 100 immagini tratte dal suo straordinario archivio. Molte foto accompagnano infine il libro Istanbul dello scrittore Orhan Pamuk, premio Nobel per la letteratura 2006.

    Gianni Volpe
    Architetto, fotografo, designer